In ricordo dell’amico Ferruccio
(senza il suo appassionato lavoro questa sezione del sito non esisterebbe)
La navigazione di questa sezione segue, per quanto possibile, la nomenclatura binomiale secondo Linneo, pertanto i nomi sono riportati in latino. Per alcune specie è riportato anche il nome con è cui è generalmente conosciuta in italia. Non siamo biologi ma solo appassionati pertanto chi rilevasse errori di catalogazione è pregato di segnalarlo tramite il modulo di contatto
Sphyrna mokarran (Squalo martello maggiore)
Uno squalo molto grande (fino a piu' di 500cm) con la caratteristica testa a martello, angolare, che misura da 23 a 27 % della lunghezza totale; il suo margine anteriore cospiquamente dritto e con una bassa incisione mediana. I denti sono 17 su ogni lato della mascella superiore e 16 o 17 in quella inferiore (senza contare piccoli denti simfisali); denti fortemente seghettati. Prima pinna dorsale notevolmente alta, con un apice acuto ed appuntito marcatamente a forma di falce; la sua orgine e' opposta o appene indietro all'asse pettorale e i margini liberi posteriori non si estendono all'indietro al di sopra dell'origine della pinna pelvica. Margini posteriori della pinna pelvica concavi e fortemente falcati. Seconda pinna dorsale fortemente alta a paragone dei consimili dello stesso genere Sphyrna, con l'altezza pari al 4.7 - 6.5 % della lunghezza totale col margine posteriore concavo e quello piu' interno piuttosto corto, uguale all'incirca all'altezza della pinna; punti liberi retrostanti non estesi fino al punto precaudale. Pinna anale marginalmente piu' grande, fortemente concava che origina anteriormente all'origine della seconda pinna dorsale. Pinne pettorali moderatamente falciformi, con i margini anteriori che misurano da 13.4 a 18.4 % della lunghezza totale. Colore dorsale marron-grigio scuro o grigio-bronzo, sfumante nel bianco ventrale. Apici ventrali del piano delle pinne pettorali non scure; apici della seconda pinna dirsale qualche volta scuri nei giovani. Il massimo forse supera i 550cm e probabilmente sopra i 600cm; molti adulti tra i 350 e i 450cm; taglia alla nascita circa 65cm. Il primo esemplare del Mediterraneo misurava circa 300cm e pesava circa 120kg (Boero & Carli, 1977). Mar Mediterraneo: molto raro; report occasionali e realistici provengono dalla costa del Nord Africa tra Gibilterra e la Tunisia; anche Mar Ionio e Canale di Sicilia, ma e' molto probabile che quei pescatori lo confondano con Sphyrna zygaena; la prima registrazione di una cattura nella regione e' relativamente recente, dal Golfo di Genova, Camogli (Liguria, Italia), nel Settembre del 1969. Probabilmente e' molto cosmopolita e nomade nel Mediterraneo e soggetto a catture in ogni punto della regione, in particolare al largo delle coste a sud. Una specie grande e vorace, e uno degli piu' grandi squali predatori, presente sia in ambienti costieri che semi-pelagici di scogliere continentali e insulari; si sposta dalla linea d'onda fino al largo a profondita' da 0 a 80 metri o piu'. Il grande squalo martello e' altamente nomade, comprese migrazioni verso il polo durante l'estate, considerando i suoi spostamenti globali. L'origine di questa specie nel Mediterraneo puo' essere l'Oceano Atlantico lontano dalle coste Nord Occidentali dell'Africa (dove sporadicamente viene catturato al largo del Senegal) o perfino concepibilmente (sebbene molto meno probabile) dal Mar Rosso mediante migrazioni attraverso il Canale di Suez, come il Carcharhinus melanopterus. Predano un'ampia varieta' di pesci teleostei (primariamente di profondita') e elasmobranchi, specialmente razze col pungiglione (la preda preferita, consumata intera con la coda spinata), ma anche cernie, clupeids e sogliole; gli altri elasmobranchi di cui si nutre sono varie specie di palombo, altre razze, pesci chitarra e varie specie di Rhinoptera; tra gli invertebrati preda granchi e cefalopodi (calamari). La riproduzione e' vivipara, con la placenta; le nidiate variano da 6 a 42 giovani. La gestazione dura 11 mesi. Le femmine maturano a circa 210-250cm, e i maschi a circa 225-269cm.
biopix.com
discoverlife.org
fishpix.kahaku.go.jp
fotobiomare.com
www.flmnh.ufl.edu
ginux.univpm.it
www.koralsiden.dk
itis.gov
marinespecies.org
natuurlijkmooi.net
ramblincameras.com
ryanphotographic.com
scuba-equipment-usa.com
Alberto Vigliani
Marco Senigalliesi
Sergio Casalegno
Stefano Guerrieri
slugsite.tierranet.com
starfish.ch
vibrantsea.net
wetwebmedia
Gary McDonald
Ron Wolf
Sherry Ballard
Douglas Klug
Robert Potts
Tammy Ward
California Academy of Sciences
Paddy Ryan
Joseph Dougherty/ecology.org
Garry McCarthy
Nathan Litjens
calphotos.berkeley.edu
Sam Baccini
Richard Lang
Gustavo Grandjean
Rubén Guzmán
Gonçalo M. Rosa
Eugenia Patten
Alison Young
William Leonard
Eugene Weber
L. & L. Langstroth
Moorea Biocode
John White