In ricordo dell’amico Ferruccio
(senza il suo appassionato lavoro questa sezione del sito non esisterebbe)

La navigazione di questa sezione segue, per quanto possibile, la nomenclatura binomiale secondo Linneo, pertanto i nomi sono riportati in latino. Per alcune specie è riportato anche il nome con è cui è generalmente conosciuta in italia. Non siamo biologi ma solo appassionati pertanto chi rilevasse errori di catalogazione è pregato di segnalarlo tramite il modulo di contatto

Carcharhinus falciformis (Squalo seta)

Uno squalo grande, qualche volta snello con un muso moderatamente lungo e leggermente appuntito; stretta cresta interdorsale. Occhi tondi e molto grandi. La prima pinna dorsale e' piccola (alta circa 5.2-10 % della lunghezza totale) con l'apice arcuato, e origina sull'angolo posteriore delle pinne pettorali; la seconda dorsale e' notevolmente piccola e bassa con l'origine leggermente avanti rispetto alla pinna anale ed una lunga estremita' libera retrostante uguale all'altezza della pinna stessa. Pinne pettorali molto grandi ma affusolate i cui margini anteriori misurano circa 14.2 - 22 % della lunghezza totale e gli apici strettamente arrotondati o a punta. Denti superiori essenzialmente triangolari che diventano piu' obliqui verso dietro, fortemente dentellati con profonde indentazioni sui margini posteriori; base della corona dentellata piu' grossolanamente. Colore grigio-bronzo scuro o grigio-medio sul dorso che sfuma nel bianco ventrale con una banda bianca scarsamente definita sui fianchi; estremita' delle pinne piuttosto scure (ad eccezione della prima dorsale). Fino a 330cm; di norma fino a 300; taglia alla nascita tra 70 e 87cm circa. Mar Mediterraneo : raro o occasionale; apparentemente come un nomade vagante dall'Atlantico nel Mediterraneo occidentale, dove e' presente da Gibilterra immediatamente verso est. Preso non di frequente nel Golfo di Chafarinas (Marocco) e nei siti contigui (fino all'Algeria ?); possibile che sia piu' cosmopolita almeno fino al Mar Alboran, come fanno dedurre seganlazioni correnti (mascelle conservate di questa specie sono state esaminate da I.K.Fergusson a Favignana, Sicilia). Non ancora seganlato definitivamente dal Canale di Sicilia, ma facilmente aggiungibile data la presenza di altre specie nomadi dall'Oceano Atlantico come il Carcharhinusobscuruse l' Alopias superciliosus , e molto probabilmente suscettibile di segnalazioni attraverso le zone piu' calde e piu' profonde del bacino del Mediterraneo. Poco conosciuto nel Mediterraneo. E' uno squalo epipelagico o semipelagico, oceanico e litoraneo, trovato in mari temperato-caldi e tropicali sotto l'influenza della terra ferma o isole, dalla superficie fino ad almeno 500m di profondita'; generalmente lontano dalla costa, su scogliere continentali o insulari; anche su banchi al largo ma qualche volta piu' vicino alla riva su acque profonde e perfino a piccole profondita' come 18m. Questa specie e' apparentemente piu' incline a scorribande vicino alla riva rispetto ai suoi cugini pelagici Carcharhinus longimanus e Prionace glauca , e deve essere adattato meno bene ad uno stile di vita realmente oceanico. Il silky sono squali attivi, predatori dai movimenti veloci di una varieta' di teleostei, incluso tonni (con i quali essi sono comunemente associati) a altri sgombroidi; anche muggini ed altre specie costiere; calamari, granchi pelagici e polpi. Si presenta in raggruppamenti vicino alla costa, formati da giovani della stessa taglia. Nell'atlantico si presentano zone di allevamento a profondita' tra gli 80 e i 100 metri; Le nidiate vanno da 2 a 14 piccoli (la media varia geograficalmente), con stagione dell'accoppiamento indefinita. I maschi maturano tra 187 e 217 cm, le femmine tra 213 e 230 cm.


special thanks to:
biopix.com
discoverlife.org
fishpix.kahaku.go.jp
fotobiomare.com
www.flmnh.ufl.edu
ginux.univpm.it
www.koralsiden.dk
itis.gov
marinespecies.org
natuurlijkmooi.net
ramblincameras.com
ryanphotographic.com
scuba-equipment-usa.com
Alberto Vigliani
Marco Senigalliesi
Sergio Casalegno
Stefano Guerrieri
slugsite.tierranet.com
starfish.ch
vibrantsea.net
wetwebmedia
Gary McDonald
Ron Wolf
Sherry Ballard
Douglas Klug
Robert Potts
Tammy Ward
California Academy of Sciences
Paddy Ryan
Joseph Dougherty/ecology.org
Garry McCarthy
Nathan Litjens
calphotos.berkeley.edu
Sam Baccini
Richard Lang
Gustavo Grandjean
Rubén Guzmán
Gonçalo M. Rosa
Eugenia Patten
Alison Young
William Leonard
Eugene Weber
L. & L. Langstroth
Moorea Biocode
John White