In ricordo dell’amico Ferruccio
(senza il suo appassionato lavoro questa sezione del sito non esisterebbe)

La navigazione di questa sezione segue, per quanto possibile, la nomenclatura binomiale secondo Linneo, pertanto i nomi sono riportati in latino. Per alcune specie è riportato anche il nome con è cui è generalmente conosciuta in italia. Non siamo biologi ma solo appassionati pertanto chi rilevasse errori di catalogazione è pregato di segnalarlo tramite il modulo di contatto

Helostoma temminckii (Gurami sbaciucchione)

Helostoma temminckii (Gurami sbaciucchione)
Questo pesce è originario della zona fra Thailandia e Indonesia.
Il suo habitat naturale è rappresentato da acque dolci poco profonde, non molto agitate, e ricche di vegetazione.
Il corpo è alto e molto compresso lateralmente. La lunga pinna dorsale (16-18 raggi spinosi, 13-16 morbidi) e l'anale (13-15 raggi spinosi, 17-19 morbidi) si equivalgono in lunghezza e delimitano il corpo. I raggi posteriori più morbidi di ciascuna pinna sono leggermente allungati e creano un margine sporgente, così come i raggi principali delle pinne pelviche giugulari. Le pinne pettorali sono larghe, arrotondate e rivolte verso il basso, e la pinna caudale è tondeggiante. La linea laterale è divisa in due parti, con la porzione posteriore che parte al di sotto del termine della anteriore, ed è percorsa per la sua lunghezza da un totale di 43-48 squame.
La caratteristica più distintiva del pesce sbaciucchione è la sua bocca. Oltre ad essere terminale è altamente protrusibile, e le labbra sono fornite di denti cornei. I denti sono invece assenti dalla pre-mascella, dall’osso dentario, dal palatino e dalla faringe. Le lamelle branchiali sono ben sviluppate e numerose. Le scaglie visibili sul corpo sono ctenoidi, mentre quelle sulla cima della testa sono cicloidi. I gurami sbaciucchioni raggiungono una taglia massima di 30 cm, e non presentano un dimorfismo sessuale evidente, il che rende quasi impossibile distinguere i due sessi.
Si conoscono due possibili livree: verde, con strisce laterali nel verso della lunghezza e pinne marrone scuro opache, e rosa, più comune, con un colore variabile dal rosato all'arancione, squame argentate e pinne rosate trasparenti. La colorazione verde è originaria della Thailandia, mentre i pesci rosa provengono da Giava. Esiste anche una varietà "nana" o "Baloon", con corpo più piccolo e tondeggiante, derivante da una mutazione della versione rosa, ma è una mutazione creata dall'uomo, commercializzata per gli allevatori.
Il nome comune deriva dall'abitudine che hanno i maschi territoriali di misurare la propria forza scontrandosi "bocca a bocca": sono dei veri e propri combattimenti, anche se la cultura popolare ha più semplicemente riassunto questo interessante comportamento con un bacio.
Questi "baci" sono scambiati anche ad altri pesci e alle superfici che il pesce intende assaggiare per nutrirsi di alghe.
La riproduzione ha luogo da maggio ad ottobre e la maturità sessuale è raggiunta all’età di 12-18 mesi. I gurami sbaciucchioni sono ovipari e liberano le uova in acqua aperta; il corteggiamento è iniziato dalla femmina e si svolge solitamente sotto una copertura di vegetazione fluttuante. Le uova, che non sono custodite dagli adulti, sono sferiche, lisce e galleggianti. Lo sviluppo iniziale è rapido: le uova si schiudono dopo un giorno, e gli avannotti sono in grado di nuotare liberamente dopo due giorni. Helostoma temminckii è l’unico membro del sottordine Anabantoidei a non costruire un nido e non prendersi cura della prole.
L'alimentazione è onnivora, e costituita da alghe bentoniche, raschiate dalle pietre e dalle altre superfici attraverso la bocca dentata, piante acquatiche ed insetti catturati in superficie. Il gurami sbaciucchione è anche un filtratore, ed integra la propria dieta con plancton catturato attraverso le lamelle branchiali.
È allevato, nei paesi d'origine, per uso alimentare e mangiato in varie preparazioni.
I gourami sbaciucchioni sono popolari fra gli acquariofili per il loro particolare "baciare" gli altri pesci, le piante e gli oggetti. Gli esemplari giovani necessitano di una vasca spaziosa per svilupparsi, e crescono rapidamente. Possono convivere con pesci di taglia simile, e gli esemplari maschi si scontrano occasionalmente fra loro scambiandosi “baci”, che non sono mai fatali.
 


per gentile concessione di: Matthew1968
special thanks to:
biopix.com
discoverlife.org
fishpix.kahaku.go.jp
fotobiomare.com
www.flmnh.ufl.edu
ginux.univpm.it
www.koralsiden.dk
itis.gov
marinespecies.org
natuurlijkmooi.net
ramblincameras.com
ryanphotographic.com
scuba-equipment-usa.com
Alberto Vigliani
Marco Senigalliesi
Sergio Casalegno
Stefano Guerrieri
slugsite.tierranet.com
starfish.ch
vibrantsea.net
wetwebmedia
Gary McDonald
Ron Wolf
Sherry Ballard
Douglas Klug
Robert Potts
Tammy Ward
California Academy of Sciences
Paddy Ryan
Joseph Dougherty/ecology.org
Garry McCarthy
Nathan Litjens
calphotos.berkeley.edu
Sam Baccini
Richard Lang
Gustavo Grandjean
Rubén Guzmán
Gonçalo M. Rosa
Eugenia Patten
Alison Young
William Leonard
Eugene Weber
L. & L. Langstroth
Moorea Biocode
John White